LIVE WEBINAR | 14 ottobre h17: 'Lo sviluppo sostenibile di PMI e PA'
Festival della Sostenibilità: MACFIN ed eLegere invitano a un confronto aperto per un futuro più sostenibile di PMI e PA
MACFIN Group, società di consulenza direzionale che realizza progetti di digital transformation & consulting negli ambiti dell’organizzazione aziendale, del risk management e della compliance, ed eLegere.com, prima piattaforma low-code italiana di Smart Operational Process (SOP) Management sono gli organizzatori di un evento dal titolo ‘Lo sviluppo sostenibile di PMI e PA: le opportunità del Next Gen EU e della digitalizzazione smart’, che si terrà online, in diretta streaming, il 14 ottobre alle 17:00.
L’appuntamento si inserisce nell’agenda delle iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile (28 settembre - 14 ottobre), la più grande manifestazione italiana della società civile sui temi della sostenibilità, promossa da ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Ideato per creare un momento di riflessione e approfondimento, favorire il confronto tra diversi attori provenienti dal mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale e produttivo, l’evento ha come obiettivo quello di sensibilizzare tutte le parti in causa al rispetto degli impegni presi in sede Onu con l’Agenda 2030 e a farle impegnare per una ripresa all’insegna della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Oltre ai rappresentanti delle aziende organizzatrici del panel - Alessandro Salibra Bove, Partner di MACFIN e Stefano Conconi, Founder di eLegere.com -, interverranno Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia, Maria Teresa Bianchi, docente di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma, Stefano Valvason, Direttore Generale di A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie, e Barbara La Porta, Ricercatrice Biologa di ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e Co-Coordinatore scientifico del progetto LIFE SEPOSSO. La tavola rotonda sarà moderata da Andrea Salvati, Vice Presidente con delega allo sviluppo di Federazione Digitale Italiana.
L’evento si svolge in un momento chiave del percorso dell'Italia e dell’Europa verso un nuovo modello di sviluppo e verso una ripresa socio-economica post pandemia. Sarà un’occasione per comprendere a fondo le opportunità previste dal Next Generation EU, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Italia Domani), e scoprire in che modo i trend tecnologici emergenti possano contribuire al raggiungimento dei traguardi di sostenibilità che riguardano produttività, resilienza e riqualificazione professionale di imprese e pubblica amministrazione. Grande spazio verrà dedicato al tema dell’innovazione dei processi produttivi, elemento individuato dai Sustainable Development Goals – SDGs dell’Onu, dal Next Gen Eu e dal PNRR come necessario per la transizione verso un’economia sostenibile, e alle misure di sostegno specifiche che possono essere adottate dalle PMI e PA per attuare la trasformazione digitale. L’incontro permetterà di comprendere dalla viva voce dei destinatari di tali misure quali siano le loro necessità, dalla semplificazione dei processi allo snellimento degli iter di accesso ai sostegni, fino alla formazione del personale.
Uno sguardo approfondito verrà posto sui trend tecnologici più dirompenti del prossimo decennio, tra cui la democratizzazione delle soluzioni informatiche che possono dare un contributo significativo al cambiamento diventato sempre più necessario, anche a causa dell’emergenza pandemica che ha investito il mondo intero.
Un punto d’attenzione verrà rivolto allo Smart Operational Process (SOP) Management, un approccio innovativo alla gestione dei processi operativi e di business che permette in pochi clic di realizzare applicazioni aziendali per la raccolta, integrazione, condivisione e governo di dati, senza dover avere specifiche competenze tecniche.
La gestione e l’analisi delle informazioni, il supporto dei processi produttivi e di governo d’impresa non saranno più esclusiva dei pochi che potranno permettersi competenze e tecnologie complesse e costose.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa registrazione al link: bit.ly/macfin-elegere-live-webinar_cs
Al termine del webinar tutti gli iscritti riceveranno un white paper sui temi dell’evento.
eLegere nel documentario "Posidonia Oceanica, prendiamocene cura" di ISPRA e LifeSEPOSSO
Così come accade per le foreste sulla terra, anche in mare è possibile fare dei trapianti, per recuperare le praterie di Posidonia oceanica in sofferenza o che hanno subito un danno.
Grazie a LIFE SEPOSSO, il progetto europeo coordinato dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), è stato realizzato per la prima volta in Italia e nel Mediterraneo un monitoraggio nazionale delle attività di trapianto eseguite negli ultimi 20 anni.
Il documentario “Posidonia oceanica, prendiamocene cura” realizzato da ISPRA racconta i principali risultati del progetto, le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti per un totale di 30.000 mq di praterie trapiantate; gli esiti dell’analisi di Governance resa possibile grazie ai moltissimi attori coinvolti; i punti di forza e le insidie ??delle procedure adottate in passato; le soluzioni tecniche, le buone pratiche e gli strumenti innovativi sviluppati per migliorare i trapianti e quindi ripristinare e proteggere questo prezioso habitat in modo più efficace ed efficiente rispetto al passato.
Tra gli strumenti innovativi scelti da ISPRA, eLegere - prima soluzione italiana di SOP Management (Smart Operational Process Management) creata da Vesenda, partner del progetto SEPOSSO - si è rilevata la piattaforma software idonea per contribuire alla buona riuscita del progetto.
"ISPRA ha scelto eLegere come soluzione per realizzare una piattaforma web su misura con cui gestire i flussi di raccolta e validazione dati – tra cui quelli raccolti sul campo, inviati o analizzati dai laboratori –, centralizzare i dati delle opere che impattano sulle praterie di Posidonia, pianificare i trapianti, controllare e governare le fasi di lavoro nel tempo e infine rendere pubblici e accessibili i dati di monitoraggio e i risultati” – spiega Stefano Conconi, Co-Founder & di Vesenda & eLegere. “Con eLegere, tutti gli attori coinvolti nei trapianti di Posidonia possono oggi condividere un’unica piattaforma di lavoro e gestire in modo Smart e sostenibile tutti i dati, le attività e i processi legati al progetto SEPOSSO."
Le praterie di Posidonia oceanica sono un patrimonio comune a garanzia della salute del mare e dell’uomo. È necessario che ognuno di noi se ne prenda cura.
Guarda il documentario:
Per scoprire di più sul progetto e per leggere il comunicato stampa, vai al sito www.isprambiente.gov.it
Vesenda.com: our brand-new website is online!
We are delighted to officially announce the launch of our newly revamped corporate website: www.vesenda.com .
The goal with this new website is to provide our visitors an easy way to learn more about our company, services and solutions.
The website is also fully responsive on mobile devices, and the website pages are easy to navigate using a wide range of web browsers and portable devices.
We hope you find the new website with a fresh look, easy to access information, and we also wish to establish this portal as a source of information for those who visit our site.
We will be constantly updating our content with helpful information, news and announcements, articles, and initiatives.
If you have any suggestions or feedback, feel free to let us know on social media, through the website, or at contact@vesenda.com.
Stay tuned for more!
eLegere Lands on TelesiaTV, the Italian Leader in GO TV
eLegere, the first Italian no-code/low-code platform for Smart Operational Process (SOP) Management, debuts on the italian GO-TV screens of the TelesiaTV located in 80 underground stations (Rome, Milan, Brescia, and Genoa) and in 15 airports.
An informative campaign dedicated to the impact of the SOP Management on digital transformation and to the frontier technologies that make it possible to enhance the digital heritage hidden in organizations will be ON AIR in June and July 2021.
The campaign will feature Alessandro Giancane, CEO of Vesenda, our innovative software house focused on the development of eLegere.
A small tribute that eLegere by Vesenda dedicates to the restart of Italy and all Italian companies and in view of a new and important change towards a safer, more sustainable and smart future.
Relive the interview of our CEO Alessandro Giancane on Class CNBC's "Italia 4.0"
On May 12, our CEO & Founder Alessandro Giancane was a guest on Class CNBC's "Italia 4.0", where he spoke about the SOP Management (Smart Operational Process Management), its role in processes digitalization, and in the simplification and acceleration of the digital transformation. He explains how eLegere, an innovative SOP Management solution, helps to enhance the digital heritage hidden in SMEs, large companies, and public administrations by managing operational processes, often hidden or unstructured, and turning them into digital assets.
Among the other speakers of the Italia 4.0 TV show titled "Process digitization: behind the scenes of Industry 4.0":
Stefano Valvason, General Director of A.P.I. (Associazione Piccole e Medie Industrie) - www.apmi.it
Francesco Bellifemine, Head of Digital Factory e-Health & Smart City of Exprivia - www.exprivia.it/en
Filippo Salis, MRICS, CEO and Founder of SFRE • Services For Real Estate - www.sfre.it
Watch the recording of the italian tv show with Alessandro Giancane, CEO & Founder of Vesenda and eLegere (Italian Language):
https://video.milanofinanza.it/video/digitalizzazione-dei-processi-dietro-le-quinte-dell-industria-4-0-uwAI9rLFRn8r
Our CEO guest at Italia 4.0 on Class CNBC (Sky 507)
Wednesday 12 May at 9pm we will be guests of the episode “Digitization of processes: behind the scenes of Industry 4.0” of Italia 4.0, on Class CNBC (Sky channel 507).
Alessandro Giancane, CEO and founder of Vesenda and eLegere, will talk about the impact of Smart Operational Process Management (SOP Management) on digital transformation and of the frontier technologies that enhance the digital heritage hidden in all organizations.
Among other guests:
Stefano Valvason, General Manager of A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie
Francesco Bellifemine, Head of Digital Factory e-Health & Smart City of Exprivia
Filippo Salis, MRICS, Managing Director & Founder of SFRE • Services For Real Estate
It will also be possible to follow the live streaming broadcast on video.milanofinanza.it
#DigitalAgainstCOVID: l'iniziativa di solidarietà digitale by Vesenda ed eLegere
Vesenda lancia #DigitalAgainstCOVID, l'iniziativa di solidarietà digitale volta a mettere a disposizione in modalità gratuita le funzionalità del software eLegere, soluzione innovativa di Smart Operational Process (SOP) Management, per la governance di processi aziendali legati all’emergenza COVID19.
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di sostenere e supportare enti pubblici, medie e grandi aziende, nella gestione delle attività e dei processi necessari alla prevenzione della trasmissione del COVID-19, contribuendo a digitalizzare e semplificare le procedure. Il tutto a zero costi di sottoscrizione e per un tempo limite fissato al 31 dicembre dell’anno di uscita dall’emergenza.
Tra le diverse attività che le applicazioni web/mobile della piattaforma All-in-One eLegere permettono di gestire, vi sono anche quelle relative alla gestione delle presenze, delle prenotazioni degli spazi e degli appuntamenti, delle vaccinazioni in azienda, e molto altro.
A seguito della conferma da parte del Ministero della Salute del nuovo protocollo che ha introdotto la possibilità per le aziende di diventare HUB interni ed esterni per effettuare le vaccinazioni anti COVID-19, l'utilizzo di eLegere, per esempio, consentirà a diverse organizzazioni di affrontare il processo di vaccinazione dei dipendenti in modo strutturato e governato, senza dover considerare costi di sottoscrizione legati al software.
É possibile aderire all'iniziativa #DigitalAgainstCOVID e attivare la soluzione personalizzata e gratuita di eLegere, scrivendo alla mail contact@vesenda.com o inviando una richiesta tramite il form di contatto disponibile al link www.elegere.com/#contact-us
eLegere recognized as one of the "TOP 100 Products 2021"
Our revolutionary software platform, eLegere, has been included among the “100 Top Products 2021” of the exclusive book created by Class Editori and Milano Finanza.
The iconic volume of over 200 pages collects a selection of the best products, brands, and services from various sectors that stood out in 2020 for their success, originality, innovation, uniqueness, and sustainability, and will also be protagonists in 2021.
The 100 products and services presented in the volume in three languages ??(Italian, English, and Chinese), represent the best of what has been conceived and produced in strategic sectors such as technology, digital services, food, four and two wheels, fashion, and design.
eLegere has been considered the best Italian Smart Operational Process (SOP) Management solution used by national and international companies as a strategic tool to transform unstructured and shadow processes into digitally smart processes.
Flexible like a spreadsheet and solid like an ERP, eLegere makes it easy to configure and enable collaborative web and mobile applications for collecting, integrating, validating, and exchanging data.
It is aimed at managers of any business function who need to quickly manage different types of processes, including the approval of purchase requests, asset management, the collection of sell-in and sell-out data, budget definition, and more.
The software ensures quality and reliability in the management of processes, greater efficiency, increased performance and productivity, optimization of resources, and reduction of time and costs: a true enzymatic activator of digital transformation.
“We are proud of this award as a result of the vision, hard work and dedication we put in our daily work to innovate the eLegere software.” said Alessandro Giancane, CEO & Founder of Vesenda. “We started in 2012 by thinking and designing eLegere to offer a technology able to help companies and public institutions to digitally transform and govern their unstructured operational processes. We are the first Italian company focused on the Smart Operational Process (SOP) Management but our technology has been adopted by leading companies from all over the world. Thanks to all colleagues, partners, suppliers, and customers for choosing us and for helping us achieve this goal.”
The volume page dedicated to eLegere can be downloaded from this link: eLegere-100_TOP_products_2021
To consult the digital version of the entire volume:
Class Editori Digital Newsstand
Vesenda received the "MMF Excellence Reward" for eLegere
During the Milano Marketing Festival 2021, one of the most important Italian events in the field of marketing and digital innovation, Vesenda received the “Excellence Reward” for “the innovation of SOP Management in digital transformation” recognized to the revolutionary software eLegere.
The Milano Marketing Festival Rewards is assigned by Class Editori to all brands, products, and services that have distinguished for their performance, innovative approach, creativity, marketing, and communication strategies. The winners were selected by a technical committee composed by marketing experts and the editorial staff of ItaliaOggi.
“We are proud of this award as a result of the vision, hard work and dedication we put in our daily work to innovate the eLegere software,” said Alessandro Giancane, CEO & Founder at Vesenda. “We started in 2012 by thinking and designing eLegere to offer a technology able to help companies and public institutions to digitally transform and govern their unstructured operational processes. We are the first Italian company focused on Smart Operational Process (SOP) Management. Our technology has been adopted by leading companies from all over the world. Thanks to all colleagues, partners, suppliers, and customers for choosing us and for helping us achieving this goal.”
The virtual awards ceremony was held the 18th March at 7.10 pm on Class CNBC (channel 507 Sky) and in live streaming on www.milanofinanza.it, www.italiaoggi.it.
Click here to relive the Milano Marketing Festival Rewards Ceremony.
Relive the talk "L'innovazione del SOP Management per la Digital Transformation"
On March 16 from 4pm to 5pm CET our CEO & Co-founder Alessandro Giancane participated in the live panel discussion “L'innovazione del SOP Management per la Digital Transformation”, organized during the 5° edition of the Milano Marketing Festival organized by Class Editori.
The panel focused on the advantages of the Smart Operational Process (SOP) Management integrating the innovative eLegere software as the first step of a real Digital Transformation.
Read the press review on ItaliaOggi (in Italian):
? MMF_17032021IO
Among the speakers of the panel:
Alessandro Giancane, CEO & Founder, Vesenda
Alessandro Salibra Bove, Partner, Macfin Group
Roberto Russo, Chief Risk Officer, Banca Progetto
Barbara Landone, Vice Director, IL CENTRO - Shopping Mall Arese
Barbara La Porta, Research Biologist, ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale & Scientific Coordinator, LIFE SEPOSSO project
Gian Davide Alfano, Head of Automation Intelligence practice, Cluster Reply & Digital Transformation expert
Relive the talk (in Italian) and discover all inspirational stories of transformation and success here.
The event was also live on Class CNBC (Sky 507), www.milanofinanza.it, Zoom and social networks.