Venerdì 15 novembre, abbiamo avuto il piacere di presentare l’anteprima della nuova release di eLegere nella prestigiosa cornice del Collegio F.lli Cairoli di Pavia.
È stata una giornata ricca di innovazione, durante la quale abbiamo svelato le funzionalità più recenti e quelle future della nostra piattaforma Low-Code/No-Code per la creazione di applicativi per la governance dei processi, le integrazioni e i casi di successo.
Un ringraziamento ai nostri team di Product & Software Factory e a tutti i collaboratori che hanno reso possibile questo evento.
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti e alle aziende che hanno condiviso le loro esperienze, rendendo l’incontro ancora più significativo!
Se desideri saperne di più sulla nuova release di eLegere, contattaci per richiedere una demo o visita il sito della documentazione di eLegere all’indirizzo docs.elegere.com.
Su eLegere: Ideata e sviluppata dall’innovativa software company Vesenda, eLegere è la piattaforma italiana Low-Code e No-Code di Application Building che consente di trasformare dati e processi nascosti o destrutturati in applicativi web/mobile flessibili, integrandoli con i sistemi aziendali esistenti, e costruire asset digitali centralizzati, pronti per la Business e l’Artificial Intelligence. In un unico ambiente integrato e interoperabile by design, eLegere semplifica il disegno, la configurazione e la distribuzione di applicativi web/mobile collaborativi e flessibili. Con pochi clic, consente di personalizzare layout, configurazione, regole di accesso e funzionalità in base alle esigenze specifiche. Un vero e proprio abilitatore della trasformazione digitale sostenibile.